SICUREZZA 2025: già più di 120 aziende presenti a più di un anno dall'evento

La macchina organizzativa è partita a pieno ritmo per la prossima edizione di SICUREZZA - che si svolgerà dal 19 al 21 novembre 2025 a Fiera Milano - e il settore riconferma la sua fiducia nell’evento. Sono già più di 120 le aziende da 16 paesi che hanno formalizzato la loro partecipazione, con una rappresentanza di tutti i settori merceologici e la presenza dei principali produttori italiani ed esteri.

1250 visualizzazioni
  • Retail, la telecamera nell’era dell’intelligenza artificiale

    Piergianni Marana, key account manager per Axis Communications ha parlato a SFR 2023 - The Bridge dell'evoluzione delle telecamere, che non sono più semplici dispositivi di ripresa, ma veri e propri strumenti dell’Internet delle cose (IoT) e unità di elaborazione capaci non solo di “vedere” attraverso i loro sensori ma anche di integrare l’intelligenza artificiale.

    1929 visualizzazioni
  • Cybersecurity e sicurezza fisica: 5 fattori da considerare per sistemi a prova di futuro

    E' ancora forte la necessità di creare una cultura della sicurezza informatica specificatamente per i dispositivi fisici connessi, che si basi su una maggiore consapevolezza delle minacce cyber attuali e delle pratiche per contrastarle. Axis Communications entra nel merito di questa tematica imprescindibile per far capire ad aziende e consumatori che la protezione dei dispositivi connessi, come le telecamere di sorveglianza, non debba mai essere sottovalutata.

    1683 visualizzazioni
  • Hanwha Vision, l’evoluzione della videosorveglianza a SICUREZZA 2023

    L'impiego dell'Intelligenza Artificiale e l'aumento delle capacità dei processori stanno modificando le modalità di utilizzo delle telecamere. Fabio Andreoni, country manager per Italia e Grecia di Hanwha Vision, anticipa nell'intervista le novità che verranno presentate a SICUREZZA 2023 e fa il punto sull'evoluzione del canale distributivo.

    1991 visualizzazioni

errore